Tè oolong cinese: Tie Guan Yin
Il Tie Guan Yin è uno dei più famosi tè cinesi. Appartiene alla famiglia degli oolong, i tè semi-ossidati, ed è caratterizzato da un bassissimo grado di ossidazione ovvero dal 10 al 15%. Per questo motivo ricorda per certi aspetti il colore, il profumo e il sapore del tè verde ma è meno vegetale e più floreale, soprattutto se avete la possibilità di degustare il raccolto migliore, quello di ottobre. Un bouquet eccezionale!
Ma c’è un’altra cosa che mi sorprende sempre degli oolong in generale e in particolare del Tie Guan Yin. Le foglie secche si presentano come piccole palline arrotolate in modo disomogeneo ma dopo il lavaggio delle foglie (poi vi spiego di che cosa si tratta) e la prima infusione, queste palline iniziano ad aprirsi e a rivelare una foglia grandissima e bellissima. Quando mi emoziono di fronte a delle foglie di tè mi sento tanto un’appassionata di danza classica che rimane a occhi aperti mentre guarda il collo del piede di alcune ballerine…
Piccole manie che nascondono tanta passione ma oserei dire anche devozione Del resto, come faceva notare anche John Blofeld nel suo libro, il tè ha un aspetto spirituale molto accentuato.
Torniamo a noi e al nostro tè e scopriamo come si prepara e tante curiosità…
Come si prepara il Tie Guan Yin
Il Tie Guan Yin e più in generale i tè oolong a bassa ossidazione si preparano tenendo conto di queste indicazioni (infusione occidentale):
Quantità: 3 g per tazza (circa 220 ml di acqua)
Temperatura: acqua a 85° C
Tempo di infusione: 3-4 minuti
Prima dell’infusione è consigliato il lavaggio delle foglie per iniziare a rendere più morbide e idratate queste foglie e far sì che poi esprimano subito tutti i loro sentori. Il lavaggio delle foglie non è altro che un’infusione brevissima: versate l’acqua alla giusta temperatura sulle foglie, lasciate in infusione per qualche secondo, filtrate e buttate via il liquido ottenuto. A questo punto potete procedere all’infusione vera e propria.
Se avete una Gaiwan o una teiera Yixing è il momento adatto per usarle seguendo queste indicazioni (infusione orientale):
Quantità: 5 g per Gaiwan/Yixing
Temperatura: acqua a 85° C
Tempo di infusione: 30-40 secondi. Si possono ottenere in questo modo fino a 7 infusioni con le stesse foglie
Leggende e tradizioni
Le foglie di Tie Guan Yin vengono coltivate e lavorate ad Anxi, nella regione del Fujian, nel sud-est cinese, zona famosa per la produzione di tè oolong (altra area di provenienza importantissima è Taiwan). In realtà, visto la sua notorietà esistono delle imitazioni come avviene per un altro tè cinese, il Bai Mudan, quindi verificate la fonte.
Legate a questo tè ci sono due leggende che tentano di spiegare l’origine del suo nome. Tie Guan Yin significa “divinità in ferro della misericordia” e nei Paesi anglosassoni viene spesso venduto con il nome Iron Mercy Goddness. Questo perché le due storie attorno a questo tè rimandano alla divinità buddista Avalokiteshvara Bodhisattva, entità della misericordia.
La più suggestiva narra di un contadino poverissimo di nome Wei che, nonostante le difficoltà, cercava sempre di tenere in ordine e pulito il tempo dedicato alla dea. Una notte la divinità gli apparse in sogno e gli disse di recarsi in un determinato luogo perché lì era nascosto un tesoro. L’indomani il contadino arrivò nel posto indicato e trovò una piantina. Un po’ deluso la portò a casa e se ne prese comunque cura. Dopo qualche anno preparò un tè con le foglie di questa pianta e ottenne un infuso davvero delizioso. Ecco il tesoro!
L’altra leggenda ci porta indietro nel tempo e in un periodo ben preciso. A metà del XVIII secolo uno studioso trovò una pianta di tè in un villaggio vicino ad Anxi, di fianco alla statua della dea. L’uomo lavorò le foglie e portò il tè all’imperatore Qianlong che si innamorò subito della bevanda. Ne chiese allora il nome e lo studioso disse di averlo chiamato Tie Guan Yin in onore della divinità.
Abbinamenti
Le note floreali del Tie Guan Yin sono l’ideale con la frutta fresca, ma anche piatti di verdure, carne bianca, pesce e gamberi o riso. Provatelo poi con i cibi piccanti, potreste avere delle sorprese interessanti.
E se il tè lo bevete a colazione o a merenda abbinate il Tie Guan Yin con i biscotti o con il cioccolato al latte. Si accompagna bene anche a dolci a base di caramello, di frutta (in particolare banana come un classico Banana Bread, fragole, mele e pesche)
Proprietà del Tie Guan Yin
Veniamo ora al tema salute che appassiona tantissimi… il Tie Guan Yin ha delle proprietà? Naturalmente sì (del resto è sempre la stessa pianta a origine di tutto per tutti i tè, la Camellia Sinensis)!
Il tie Guan Yin come tutti gli oolong ha un basso contenuto di teina e di sali minerali per cui è particolarmente indicato per chi fa sport. È ricco di antiossidanti, stimola il metabolismo e ha proprietà digestive e diuretiche.
Fonti: Il libro del tè di John Blofeld; The Tea Book di Linda Gaylard; Tea Sommelier di Gabriella Lombardi e Fabio Petroni; Chineseculture.com; Teaguardian.com; Livestrong.com; Guideinchina.com
Fonte: FiveOclock
Foto: FiveOclock